attualità Febbraio 2012
18 Febbraio 2012 10:21 Nome: Nicola email: deluca_nicola
Vorrei approfittare del forum ,per segnalare al nuovo comandante della polizia locale, le cattive abitudini di molti automobilisti malnatesi di parcheggiare l'automobile, nelle vie del centro, (p.zza repubblica, via martiri patrioti, via conconi, via brusa etc.) sui marciapiedi, strisce pedonali e passaggi riservati ai pedoni, in particolare il sabato, ed in prossimita di posta, farmacia , banca ed esercizizi pubblici (bar panetterie) nell'indifferenza dei vigili, rendendo difficile e pericoloso il transito ad anziani, mamme con passegini, disabili. cosa aspettiamo che ci scappi qualche ferito per intervenire? o vi ocupate solo di multe per disco orario scaduto?

16 Febbraio 2012 15:48 Nome: osservatori ONU
IL richiamo più forte va fatto ALL'ASSESORE RIGGI difensore del territorio insieme
al suo gruppo di sostenibili.
VA BENE essere amico di prestigiacomo ma concedergli di fare queste cose
si perde consensi è dignita amministrativa FAGLIELO LEVARE SUBITO
e torniamo come prima non sono quei due soldi di quel cartellone che
il SINDACO NON MI APPLICA L'IMU o non mi aumenta l'addizionale IRPEF COMUNALE

16 Febbraio 2012 09:35 Nome: togliete  email: quel cartello
Sig. Sindaco Astuti, sig.Assessore Riggi, per favore dite all'assessore Prestigiacomo così come l'ha fatto mettere, di far togliere quella schifezza immonda dalla curva dei vagunei. Ascoltateci e restituite decoro e dignità ad um angolo emblema di malnate.
sicuro della vostra sensibilità al tema, spero in un rapido intervento.....

16 Febbraio 2012 18:33 Nome: malnatese
Togliete ha ragione che è una schifezza un impatto brutto per chi arriva a malnate, ma è l'unico intervento che ha fatto l'attuale amminastrazione, hanno lavorato 8 mesi per deliberare quello obriobio 2 cartelloni pubblicitari.

17 Febbraio 2012 16:38 Nome: roverese
@malnatese, vale proprio il detto "fa più rumore un albero che cade di mille che crescono".
Sempre restando in tema di cartelli, ti sei accorto solo dei 2 cartelloni pubblicitari nuovi e non dei 10 che sono stati tolti dal parcheggio delle scuole medie??
Ma fammi il favore......sei il solito buffone.
Detto questo, resta di fatto che quel cartellone va assolutamente spostato da lì....come direbbe DiPietro...ecchec'azzecca???

15 Febbraio 2012 22:15 Nome: passante
La città a misura di bambino non dovrebbe dare esempio di stile, di rispetto di certi luoghi, di eleganza estetica e di amore per angoli antichi del nostro territorio ?
E cosa dici ad un bambino che dice : " guarda papà c'è un grande albero d'acciaio senza rami e foglie sotto la chiesina, quella dove andiamo a fare il giro la domenica ".
Gli spieghi che in nome della pubblicità e che per convenienze di contrattini vari si può rovinare uno scorcio di paese e che un pezzetto di verde che sarà mai !
Gli dici che S. Matteo sarà sicuramente contento della modernità sotto la sua casetta e tiri dritto.
Città a misura di bambino, già, percorsi ciclopedonali e cambiamento di mentalità per fare di Malnate un paese migliore, un luogo attento alle esigenze dei più piccoli, un luogo dove il bello va difeso e tramandato, già !
Cambiamento di mentalità, appunto, cominciate voi nelle stanze dell'amministrazione dove avvengono le scelte, piccole e grandi, che non devono offendere nessuno e ricordatevi che i bambini ci guardano !

15 Febbraio 2012 12:28 Nome: Timido
Ohibò ! Che cavolo c'è in mezzo al prato ?
Sto arrancando con la mia macchinetta sulla Curva di Vagunei, rivolgo come sempre uno sguardo alla chiesetta di S. Matteo ma, inciampo, visivamente parlando, con un'escrescenza metallica voluminosa e assurda che spunta dal terreno.
Se me l'avessero raccontato non ci avrei creduto : l'onorabilissima Giunta Comunale ha piazzato sotto l'antica chiesina, nello spazio verde degradante verso la strada una " palettona " pubblicitaria, colorata da una parte e freddamente e tristemente grigiastra dall'altra.
Un angolo verde, rispettato, che fa da piedistallo all'antico cimelio religioso, è diventato la base per un'orribile espressione della comunicazione moderna.
I due ulivi con il modesto cartello orizzontale di benvenuto ci potevano stare ma questo no !
Lasciatemelo dire : è una schifezza !
Chi scende da Malnate verso Varese ne ammira le terga gelidamente metalliche, chi sale verso il paese si stropiccia gli occhi per l'accozzaglia dei colori offensivi al buon gusto.
Che destino ingrato ! Malnate inizia , a monte e a valle, col palone del MCDrive e col palaccio pubblicitario della Giunta.
E la battuta viene facile : nel nostro paese la politica è ferma ai pali.

15 Febbraio 2012 12:42 Nome: Alonso
Ma questi totem pubblicitari oltre ad essere indecorosi non sono anche pericolosi per la distrazione che determinano nell'automobilista? Dovrebbero essere proibiti e ritirati.

15 Febbraio 2012 12:44 Nome: senza nessuna cura
E’ proprio vero comunque ti volti ti accorgi di avere pali.
Ma dov’è finita la targa di benvenuto città del mondo con i colori della bandiera della pace?
Astuti si dimentica di tante cose ma evidentemente non di altre.
Bisogna dire a suo papà di ricordarglielo.
Lo abbiamo visto in tanti quando Sam festeggiava con gli adepti con al collo le bandiere della pace.
No no non sta bene lasciare intendere delle cose e poi farne delle altre!
Appoggio Timido è una schifezza la struttura e per di più dove Sam l'ha voluta mettere

15 Febbraio 2012 14:09 Nome: Stefano
Scasi tanto SAM SINDACO ma con questa pubblicità a firmaoberti non è ora di finirla?

15 Febbraio 2012 16:15 Nome: samamico
io anche che di samsindaco son amico condivido.
Il cartello é proprio brutto e stona decisamente con il contesto circostante.
Meglio quello di prima, più sobrio e meno pacchiano.
prestigaccomo si attivi per farlo togliere, chi arriva a malnate non merita un tale spettacolo

16 Febbraio 2012 08:11 Nome: Rita
Sempre più brutto, mi viene quasi da piangere. Toglierlo, per favore!!

16 Febbraio 2012 15:10 Nome: filippo
ma che problemone, il nostro paesaggio è gia' deturpato uno piu o meno che differenza fa? volete chiamare le belle arte? ma mi faccia il piacere

16 Febbraio 2012 20:53 Nome: pippo
bel ragionamento, bravo, se il metro per decidere il da farsi a Malnate è questo, andiamo bene !

17 Febbraio 2012 19:34 Nome: guidatore attento
sono d'accordo anche io. quando salgo per malnate mi dà meno fastidio il nuovo tabellone sulla sinistra(che contiene anche dei saluti) rispetto alle nuove case rosse sopra la coima. queste ultime sì che, quardandole e cercando di leggere il cartello"Vendesi",rischiano di farmi uscire di strada.
e poi chi ringrazio?

14 Febbraio 2012 11:04 Nome: climax
Per la presidenza della consulta culturale affidiamoci alla provvidenza ( come dice l'abate Stoppani nell'articolo inviato da Naressi )
l'uomo nulla può, nulla si crea e nulla si distrugge, tutto torna, ciclicamente e noiosamente !
In questo ciclo culturale chi tornerà ad annoiarci ?

13 Febbraio 2012 19:17 Nome: ?
L'uccello vola dove vuole e noi terreni possiamo solo cercare di indovinarne la rotta ma non possiamo modificarla.
Questo la descrizione, nell'articolo, degli eventi naturali, climatici, geologici ecc...
La provvidenza la sola stampella a cui aggrapparci, è la citazione di Naressi dell'abate Stoppani.
Ma come, da uno scienziato ,studioso, impegnato, la conclusione è : tutto si ripete ? Nulla è modificabile ? Nemmeno in minima parte ? Allora l'effetto serra che ci asfissia da decenni è una preoccupazione inutile ?
Ma allora andiamo a spasso che è meglio !

13 Febbraio 2012 17:15 Nome: dubbio
professor Naressi veramente dobbiamo rivolgerci alla provvidenza ?
tutto si ripete, tutto è ciclico ?
e la protezione civile manca solo di qualche quintale di sale ?
la sua richiesta di pubblicazione dell'articolo su italia Oggi dimostra che lei ha una grande stima di se stesso oppure voleva fare un servizio alla collettività ?

13 Febbraio 2012 17:59 Nome: certo
Il Naressi è stato citato in un articolo di giornale.
Il Naressi lo fa presente al mondo di malnate.org
Il Naressi è modesto o immodesto?
Questo è il problema.
N.B.: Non è obbligatorio rispondere. Neppure pensare prima di rispondere.

13 Febbraio 2012 18:04 Nome: ma va
accademico e paleonastico sforzo a comparire sulla scena
tutto fa brodo purché se ne parli.
contento te!!!!!!!!!

13 Febbraio 2012 18:19 Nome: Iside
Professore non stia a sentire i linguacciuti!
Le chiedo quale siano i suoi progetti per il futuro.
Sfumata la direzione del museo Realini, pensa le sia possibile almeno la presidenza della consulta culturale?

13 Febbraio 2012 18:27 Nome: Venus
Non sono professore nè assessore ma astrologo e vedo nero per la presidenza della consulta.
Sulla Cultura a Malnate poi regna,meglio sarebbe dire giace, una grande C di nome Croci, ed è tutto dire.

13 Febbraio 2012 18:32 Nome: ....
Ecco appunto vediamo di non peggiorare la situazione

14 Febbraio 2012 20:42 Nome: M. Naressi
Noto che la solita anonima canea non perde occasione di intervenire in modo poco costruttivo. Il mio vuole essere solo un contributo su un argomento di attualità attraverso un articolo in cui si cita Malnate. Ringrazio gli amici di malnate.org per il titolo di professore ma essi mi sono testimoni che nella mail di segnalazione mi sono firmato solo con nome e cognome. Del resto non amo fregiarmi di titoli accademici, come fanno invece tanti altri che colgono ogni minima occasione per declamarli insieme alla loro 'dottezza' (vecchie dee egizie comprese).

15 Febbraio 2012 09:11 Nome: vabbè
......articolo in cui si cita Malnate, Naressi e l'Accademia dei Curiosi.....la simpatica Accademia dei Curiosi........

15 Febbraio 2012 09:33 Nome: ma va
Naressi non perde occasione di farsi conoscere.
Occhio che sotto la lente di Malnate.org la coda di paglia prende fuoco un'altra volta
..............contento te!!!!!!!

15 Febbraio 2012 11:20 Nome: Na rex
“umile” Naressi
una cosa è parlare di Malnate altro è trovare il nome MALNATE cacciato a forza in qualche articolo per altro poco riuscito.
Noi “del canaio” (di cui io sono assiduo frequentatore) oltre ad avere memoria, siamo sparpagliati ma anche vincoli quando le evidenze sono evidenti!
La sua protervia e la mal celata guerra verso i “dotti” da tempo ci ha fatto inquadrare lei, la sua signora e la sua associazione che per sua mano, non può che risentirne l’effetto.

15 Febbraio 2012 11:43 Nome: no rex
Concordo, da socio del "canaio", con le osservazioni degli illustri colleghi di cui sopra.
Un consiglio: sciur Naressi, ma và là.....

16 Febbraio 2012 09:45 Nome: Re Artù (quello vero)
Cavolo! Ma come vi rosica la "curiosa coppia"! Vi rosica proprio.

16 Febbraio 2012 11:27 Nome: lancillotto
No, Maestà, la coppia fa solo tenerezza!

16 Febbraio 2012 11:55 Nome: zia
succede, sì, succede !
ci sono persone che più vengono criticate o toccate da qualche commento negativo, più si rafforzano nell'idea di essere vittime di insana e forsennata invidia, perchè sono belli ( ? ) perchè sono colti ( ? ) perchè hanno successo ( ? )......
quindi alzano il mento e procedono con sussiego sulla loro strada
non è questa la spiegazione realistica delle dimostrazioni di dissenso da certa condotta
un esamino di coscienza condito con umiltà vi renderebbe più simpatici e parte del gruppo, ammesso che dalla vostra altezza il gruppo lo vediate !
bello ciò che offrite a Malnate, cari curiosi, ma la spocchia......no, non va......

16 Febbraio 2012 13:34 Nome: zietta
succede, sì, succede!
che ci sono persone che, perchè -poverine, non certo per colpa loro- magari non brillano nè per bellezza, nè per cultura, nè per successo, sfogano il loro livore verso chi, secondo loro, ha ciò che loro non hanno. e tacciano per 'spocchia' (???# di altri quella che è una loro frustrazione personale. e anzichè mostrare ciò che di buono magari hanno, preferiscono continuare a cercare il male negli altri.
non so come la chiami freud, ma più comunemente tale sindrome è nota come 'della volpe e l'uva'.
e poi, sti curiosi, non mi pare abbiano fatto del male. e se anche ci fosse vanità nel gesto di inviare un articolo a questo forum #che peraltro invita a farlo#, e che è un peccato? e allora, tutta la bolgia di insultatori che si prodiga in maldicenze, che si dovrebbe meritare? meglio un po' di vanità unita a un merito, per quanto piccolo, che tanta cattiveria sterile! e poi sto 'gruppo': per quel che si può sapere, potrebbe essere un'unica persona che si scrive e si risponde da sola...e allora sì che si capisce perchè è frustrata!

16 Febbraio 2012 16:56 Nome: nonna
Scusi signor Naressi, la parola " dottezza " usata qualche post fa, fa riferimento a qualcosa o a qualcuno ?
I titoli accademici a chi appartengono e quando sono usati e abusati ?
Ha l'aria di una querelle personale con qualcuno, ma ci sfugge il senso.
Ed il post qui sopra che riferisce di persone rabbiose che non hanno quello che voi ( coppia ) avete, e che quindi si scagliano con livore contro di voi, ci spieghi, perchè la commediola si sta facendo intrigante !

16 Febbraio 2012 17:58 Nome: senza speranza!
alla nonna: c.v.d.
per chi studia un po' di geometria significa: 'come volevasi dimostrare'!

17 Febbraio 2012 10:49 Nome: prozia
l'accademia dei curiosi produce iniziative buone ed apprezzabili, per il paese è positiva la loro presenza, senza dubbio.
avrei un consiglio : continuate nella vostra presentazione di argomenti interessanti ma.....
per il resto restate defilati che è meglio, detto questo, la questione personale che pare vi assilli o vi perseguiti, non so, la lascerei perdere

 

10 Febbraio 2012 10:03 Nome: Isidoro Monetti 
RIECCOCI!!!!
Testardi e convinti di intercettare le esigenze del 9% della popolazione malnatese formata da nuovi cittadini provenienti da tutte le parti del mondo , anche per l'anno 2012 l'Ass.ne "L'ALTRA CITTA'" in collaborazione con il COMITATO SOCI COOP di Malnate,il gruppo Docenti Volontari e con il patrocinio del COMUNE di MALNATE, organizza un corso serale di alfabetizzazione della lingua italiana per cittadini stranieri.Le iscrizioni al corso avverranno Lunedì 13 febbraio 2012 dalle h.20,30 alle h. 22,00 presso il Salone Superiore della Coop di Via Marconi.
Le lezioni si terranno a partire dal 20 febbraio ogni luned' e gioved' dalle h. 20,30 alle h.22,30.Le lezioni termineranno giovedì 24 Maggio 2012, a Giugno si svolgeranno gli esami per l'ottenimento della certificazione di conoscenza della lingua italiana a livello "A2" come previsto dalle normative vigenti per il rinnovo dei permesso di soggiorno europeo di lunga durata (ex carta di soggiorno). A fronte di quanto sopra, chiunque volesse sostenere la nostra iniziativa può contattare "L'ALTRA CITTA'" al seguente N° 392.2993170

02 Febbraio 2012 11:28 Nome: Nicola
ma spalare un po' di neve dai marciapiedi e dai passaggi pedonali intorno a Piazza delle tessitrici e via Brusa e' chiedere troppo ?????
02 Febbraio 2012 11:40 Nome: cola
gli anziani a casa, i disabili pure, i bambini scarrozzarli sui suv e gli altri....mettere le ciaspole e non rompere.

02 Febbraio 2012 15:55 Nome: nicolino
Ma la spalatura dei marciapiedi non è a carico delle case che si affacciano sulla strada? A me risulta così!

02 Febbraio 2012 17:30 Nome: nico
e tutti quei pezzi dove le case non si affacciano ? facciamo i marciapiedi a scacchiera, ma dai, spetta al comune, sono gli esercizi commerciali che devono spalare il loro pezzetto

03 Febbraio 2012 09:01 Nome: nicolino
No caro nico, informati bene, sono proprio i privati. Vai a chiedere ai vigili e scoprirai l'arcano!!!!

03 Febbraio 2012 09:08 Nome: Nicola
infatti in via brusa e piazza delle tessitrici a parte qualche negozio in via brusa non ci sono portoni sulla strada o sui marciapiedi

03 Febbraio 2012 16:15 Nome: nik
a me mi sembra che ieri mattina, certo non alle 6 i marciapiedi in via brusa e quelli intorno alla piazza erano stati fatti e questa mattina li ho trovati ben salati.per cui, nicola vai a seminare zizzania altrove.

04 Febbraio 2012 10:55 Nome: Nicola
a seminare zizzania forse ci pensano le malelingue come te, visto che ho posto solo un problema legittimo visto che alle 10 da casa mia in via giordano bruno(strada pubblica) era praticamente impossibile uscire in via brusa per i pedoni, comunque per tua informazione io ho votato convintamente per questa giunta

31 Gennaio 2012 11:20 Nome: cittadino
ONORE AI SINDACI

Diversi sono stati gli interventi in ricordo del sindaco Luigi Battaini.
Chi l'ha conosciuto non può che ricordarlo come una brava persona con quelle qualità che non devono essere eccezionali ma devono caratterizzare le persone che si occupano della pubblica amministrazione : l'onestà, la professionalità e la discrezione.
Per governare un paese non è necessario essere menti eccelse ma servono proprio quelle caratteristiche che tante persone comuni hanno con il desiderio di metterle al servizio di tutti.
E ' giusto che una comunità ricordi queste persone.
Nessuno dei sindaci malnatesi, al di là dei giudizi di parte, hanno compiuto atti che impediscano di onorarli.
Luraschi è ricordato con l'intitolazione di una piazza, Canisio con l'intitolazione della Sala Consiliare, a Madera è legata la Palestra di via Libia.
Vorrei invitare il Consiglio Comunale ed il suo presidente a individuare spazi o strutture da dedicare alla memoria di altri tre sindaci : Bocci, Grizzetti e, appunto, Battaini.
Una festa nazionale, ad esempio il 2 Giugno, a mio parere, sarebbe un bel momento per un ricordo dei protagonisti del nostro passato amministrativo.
31 Gennaio 2012 12:52 Nome: ariarioh
e manini ?

01 Febbraio 2012 09:54 Nome: cittadino
manini è ancora vivo !
spero che il tuo invito sia scaramantico, sai com'è......

forum attivo
2
archivi messaggi ai forum Attualità
messaggi gennaio 2012
12 febbraio 2012 l'articolo che segue è pubbliato
" su richiesta del prof. Naressi "
  Copyright 2005 by Associazione MUSIC-HOUSE edizioni, Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.
Questa pubblicazione e' una elaborazione originale dell'Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E' vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell'Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.